L’intramontabile fascino di viaggiare in treno: le mete top in Europa

Viaggiare in treno per scoprire tutte le bellezze presenti in Europa è un sogno che molte persone coltivano fin da bambini. Tuttavia, per poter vivere al meglio questa esperienza è necessario prepararsi adeguatamente dal punto di vista psicologico e non solo.

I vantaggi di viaggiare in treno in Europa

Sono numerosi i vantaggi di chi sceglie il treno come mezzo di trasporto principale per effettuare un viaggio alla scoperta delle principali bellezze presenti sul territorio europeo. Innanzitutto, rispetto ad altri mezzi di trasporto come le automobili e gli aerei, i treni sono una alternativa più green. Infatti, tenendo conto l’alto numero di viaggiatori che possono contenere, c’è una netta riduzione delle emissioni di anidride carbonica nell’aria il che è a tutto vantaggio della tutela dell’ambiente.

Inoltre, il viaggio in treno è particolarmente indicato per chi vuole rilassarsi e magari stare un po’ da solo per ritrovare un equilibrio psicologico smarrito per via di problematiche di natura familiare oppure per questioni lavorative. I viaggi in treno sono anche una imperdibile opportunità per chi vuole risparmiare e divertirsi magari insieme agli amici di sempre e ritrovare quell’allegria che la moderna società ha un pò oscurato con il largo uso di social network e quant’altro.

Come organizzare un viaggio in treno in Europa

Un viaggio in treno permette di ritrovare benessere, consente di risparmiare ed è più green ma richiede un minimo di competenza e spirito di sacrificio. Ci sono tante opportunità da cogliere al volo come, ad esempio, il famoso Interrail oppure per l’Eurorail. Si tratta di un carnet di pass per viaggiare verso le più ambite destinazioni europee. Rispetto al passato ci sono costi più importanti ma comunque risulta ancora conveniente rispetto all’utilizzo della macchina oppure dell’aereo.

Magari per ottimizzare ulteriormente le risorse a disposizione, è opportuno organizzarsi per tempo e prevedere una serie di mete che si incastrano alla perfezione anche dal punto di vista logistico. Un utile consiglio che consente di ottimizzare anche le tempistiche, è quello di viaggiare di notte. In questo modo il viaggio viene effettuato mentre ci si riposa ed inoltre si abbassano i costi del biglietto. Tra l’altro questo consente anche di abbattere i costi necessari per il pernottamento.

Le destinazioni più gettonate in Europa

L’Europa è il continente che offre i maggiori spunti per chi è alla ricerca di destinazioni interessanti per bellezza paesaggistica, cultura, storia, tradizione e molto altro. Ad esempio, partendo dall’Italia è molto semplice ed economico per arrivare in Austria dove ci sono tantissime tipologie di treni notturni per raggiungere la capitale Vienna oppure Innsbruck.

Tra l’altro, da Vienna è stata attivata una nuova tratta che consente di raggiungere Bruxelles che potrebbe rappresentare anche una tappa logisticamente impareggiabile per poter arrivare ad altre capitali europee molto ambite tra cui la splendida Londra. Rimanendo nel Regno Unito, da Londra è semplice raggiungere alcune altre importanti città scozzesi e gallesi come ad esempio Cardiff ed Edimburgo. Si tratta di mete sempre più gettonate perché hanno tantissimo da offrire e consentono anche di scoprire tanto su questi popoli che nel soccorso dei secoli hanno dovuto fare i conti con il dominio inglese.

Ritornando nella parte continentale dell’Europa, ci sono tante altre città che vale la pena visitare come Graz oppure Berlino peraltro accomunate da una tratta ferroviaria estremamente comoda e veloce. Da Berlino inoltre è molto semplice e altrettanto economico raggiungere città da non perdere come Dresda e Praga. Se invece da Vienna si vuole viaggiare verso la parte più orientale, ci sono altre proposte sempre interessanti come Przemysl, antica cittadina polacca che ha caratteristiche uniche nel proprio genere.

Sommario

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *